Blockchain e Smart Contracts – Corso di Alta Specializzazione

La tecnologia blockchain offre l’opportunità di ripensare al modo in cui i processi aziendali sono gestiti grazie ad un meccanismo sicuro per la loro piena esecuzione. In questo contesto, la blockchain può servire non solo a tenere traccia delle informazioni scambiate, ma anche a coordinarle tramite smart contracts, che permettono di eseguire automaticamente i termini di un contratto. La tecnologia blockchain ha pertanto il potenziale per diventare un nuovo motore di crescita per una nuova competitività delle imprese nell’economia digitale.

Il Corso è indirizzato a giuristi, imprenditori, dirigenti, consulenti e tecnici, che hanno la necessità di “comprendere” il contesto blockchain dal punto di vista operativo, legale e di business.

Alla conclusione del Corso si avranno le competenze per analizzare le evoluzioni che questa innovazione sta portando nei diversi ecosistemi, nelle aziende e nelle organizzazioni, per comprendere le implicazioni legali e quindi per valutare, indirizzare e gestire il cambiamento.

Nel 2020 seguirà un altro corso (complementare a questo) sul Fintech

 

DURATA: 3 giornate intere (15 e 29 Novembre; – 13 Dicembre 2019) dalle 9:30 alle 18:00

SEDE: Auditorium Studio Trabucchi – Passeggiata Arturo Miolati, 2 – Padova

ACCREDITAMENTO: il Corso è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Padova che ha riconosciuto 12 crediti valevoli ai fini della formazione professionale permanente.

QUOTA DI ISCRIZIONE: 700 Euro; 600 Euro per soci AIGI, ANDAF e Early Bird (fino al 30.9.2019). Materiale e aperitivo di chiusura inclusi.

Clicca qui per scaricare il programma del Corso.

Scopri i relatori del corso.

SOLD OUT!

Qualora foste interessati a partecipare alla 2° edizione, in programma  i primi mesi del prossimo anno (date da definire), vi preghiamo di contattarci via mail all’indirizzo: info@itll.it