La tavola rotonda “Millennial Lawyers: quali competenze per i giuristi di domani?” è un’iniziativa di ITLL, research lab dell’Università degli Studi di Padova. Trattasi di un evento di lancio dell’iniziativa Legal Tech – Millennial Lawyers, finanziata dall’Università degli Studi di Padova all’interno del programma di didattica innovativa.
L’incremento dell’automazione e della digitalizzazione sta cambiando il modo in cui sono svolti i servizi legali. La stessa professione legale sta attraversando un periodo di profondo cambiamento. Globalizzazione e tecnologia hanno trasformato l’economia globale, con start-up e aziende tecnologiche che dominano i mercati internazionali, costringendo le imprese tradizionali ad innovare per non rischiare di rimanere indietro.
Per avere successo, gli Avvocati di oggi devono essere esperti di tecnologia, innovativi, orientati al Cliente, esperti in gestione e strategia; competenze che le Scuole di Giurisprudenza tradizionalmente non offrono ai loro studenti. Con lo scopo di colmare tale divario e preparare gli Avvocati del Millennio ad esibirsi con successo nel nuovo panorama legale, ITLL ha concepito un programma completo ed unico, composto di tre aree principali: Disruptive Technology, Tech Law e Innovation Leadership Skills.
Durante l’evento formativo, Professori universitari e professionisti del settore, attraverso il ricorso a casi pratici e testimonianze, discuteranno su questi temi con lo scopo di fornire ai partecipanti una visione completa dei cambiamenti in atto nel settore legale, dei suoi rischi e delle opportunità, soffermandosi sul ruolo e sulle competenze che l’Avvocato 4.0 deve avere.
Grazie alle numerose testimonianze e ad un modello altamente interattivo, gli iscritti avranno l’opportunità di confrontarsi con esperti e addetti ai lavori e di diventare protagonisti nell’apposito Q&A formativo che si terrà a chiusura del programma.
—
QUANDO: Mercoledì 4 Marzo alle ore 17:00
DOVE: Palazzo Bo (Aula Nievo – Cortile Antico) c.o. via VIII Febbraio, 2 – Padova, Veneto, 35122
—
PROGRAMMA DELL’EVENTO:
- Prof. Manlio Miele – Saluti.
- Prof. Claudia Sandei – Saluti e presentazione del progetto Legal Tech – Millennial Lawyers.
- Prof. Marco Speranzin – I settori emergenti nel mondo del diritto.
- Giornalista Nicola di Molfetta – Lex Machine. Innovazione, tecnologia e mercato dei servizi legali: il processo di cambiamento nel settore della consulenza legale d’affari.
- Avv. Raffaele Battaglini – Diritto e nuove tecnologie: le nuove competenze richieste all’interno dello studio legale.
- Avv. Marco Imperiale – Il Legal Design: come rendere i contenuti legali immediatamente comprensibili e fruibili per l’utilizzatore finale.
- Q&A
- Aperitivo di networking.
—
ACCREDITAMENTO: l’Ordine degli Avvocati di Padova ha riconosciuto n. 2 crediti formativi per avvocati in materia obbligatoria (Deontologia).